Trekking in acqua alle Cinque Terre
Nelle acque di Vernazza è stato creato un percorso dove i nuotatori possono godere delle bellezze delle Cinque Terre da un nuovo punto di vista. Continua a leggere
Nelle acque di Vernazza è stato creato un percorso dove i nuotatori possono godere delle bellezze delle Cinque Terre da un nuovo punto di vista. Continua a leggere
Nell’ambito dell’anno della cultura italiana negli Stati Uniti è stata presentata al Consolato Generale dell’Italia a Boston una mostra fotografica dedicata alle Cinque Terre.
La mostra, intitolata semplicemente “Cinque Terre“, nasce dagli scatti di Nasser K. che dopo aver visitato le Cinque Terre, è ritornato nel 2012 per una full immersion di cinque giorni per cercare di ritrarre quello che di meraviglioso aveva già visto nel suo precedente viaggio.
A volte penso che gli stranieri riescano a percepire meglio di noi l’essenza di questi luoghi, chi vive alle Cinque Terre, lavora la terra e vive il mare è veramente in simbiosi con la Natura.
Dall’8 al 14 luglio Corniglia profumerà di basilico e si colorerà del suo verde. Ogni contrada realizzerà un allestimento con le piantine di basilico e quello ritenuto più bello sarà premiato.
Il basilico fa parte della storia gastronomica ligure da sempre, il nostro pesto è conosciuto ovunque ed i ristoranti del paese offriranno al prezzo di Euro 4,50 un piatto a base di pesto cimentandosi però ognuno con una propria ricetta.
Se poi il basilico incontrerà l’olio delle Cinque Terre sono certo che lo spettacolo per il palato non mancherà ! Continua a leggere
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre organizza anche quest’anno i corsi di Seawatching.
Si tratta di corsi gratuiti rivolti sia ai ragazzi tra i 9 ed i 13 anni che agli adulti.
Soprattutto per i ragazzi questa è un’esperienza non solo unica dal punto di vista naturalistico ma educativo. Chi conosce meglio il Mare impara a rispettarle e grazie alla guida di sub e naturalisti i ragazzi potranno scoprire i fondali dell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre. Continua a leggere
A Monterosso al Mare, dal 5 luglio al 30 agosto 2013, si potrà godere delle performance di Officine Papage Compagnia Teatrale con il contributo di Arti Sceniche, Compagnia San Paolo, il Comune di Monterosso al Mare e la Regione Liguria.
Dopo l’alluvione del 2011 Monterosso è risorto più bello di prima, ci sono stato qualche settimana fa e si respira la solita aria di festa che già l’anno scorso si poteva sentire.
Ogni volta che vado a fare un giro alle Cinque Terre incontro stranieri, si riconoscono e mi trovo a sorridere soddisfatto dei loro occhi estasiati per lo spettacolo di questa costa spezzina. Continua a leggere
Alla galleria Calandra Arte di Manarola Francesco Musante presenterà, dal 3 agosto al 25 agosto, una serie di opere inedite
Nella mostra Musante presenterà le Cinque Terre nel suo caratteristico modello interpretativo.
Musante non cerca di descrivere ma di interpretare e rappresentare un’esperienza. Continua a leggere
E’ tempo di pagelle ma in questa speciale classifica il voto 5 è il più alto.
La Guida Blu rappresenta un punto di riferimento importante di valutazione delle nostre coste. Alle prime 15 località sono state assegnate le prestigiose 5 stelle, a seguire diverse località che hanno comunque meritato le 4 stelle. Continua a leggere
Italia per Voi Srl è stata presente alla fiera internazionale dedicata al settore immobiliare che si è svolta a Roma dal 17 al 19 maggio 2013.
EXPO IRE si pone come obiettivo il rilancio del settore immobiliare e per questo è partner di due fiere internazionali del settore immobiliare. Continua a leggere
Studenti provenienti da Spagna, Norvegia, Islanda e Turchia, Germania, Canada, Brasile, Iran, Regno Unito, Islanda, Finlandia, Grecia ed altri paesi ancora sono stati invisita alle Cinque Terre.
I primo gruppo di studenti ad essere ricevuto dal Presidente del Parco Cinque Terre è stato il gruppo del Master ERASMUS Mundus MaCLands – Management of Cultural Landscapes, dell’Università di Napoli Federico II in consorzio con la Université J. Monnet di St Etienne e l’Università di Stoccarda. Continua a leggere
Nasce il gioco da tavolo delle Cinque Terre !
Si tratta di un gioco nel quale i giocatori sono dei commercianti impegnati a distribuire frutta, ortaggi e simili nelle Cinque Terre (Manarola, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore, Monterosso). Il loro scopo sara’ quello di prelevare merci e venderle, distribuendole nei vari paesini con il loro camioncino colorato. Continua a leggere